Scuola primaria

Calca la traccia

Calca la traccia

Tipologia:
Laboratorio
Descrizione:

Dopo aver osservato insieme i diversi tipi di animali e le loro fantastiche forme (becchi, zampe, piume ecc.) scopriamo perché sono così diversi e quali sono i loro habitat. Durante una visita guidata nel Parco gli studenti potranno trovare e identificare le tracce che alcuni animali possono lasciare sul territorio: impronte, peli, penne e piume, borre, palchi, aculei ecc. e, infine, ci divertiremo insieme a riprodurre le impronte di alcuni di loro in un laboratorio creativo.

Massimo 24 partecipanti.

Durata:
2 ore e 30 min
Prezzo:
€ 7,00 a studente
Animal keeper

Animal keeper

Tipologia:
Visita tematica e laboratorio
Descrizione:

Durante la Visita guidata nel Parco, accompagnati da un naturalista, gli studenti scopriranno chi sono gli animali ospiti della struttura e di cosa si nutrono.

Successivamente, in un simpatico laboratorio, parteciperanno alla preparazione e somministrazione dei pasti per alcune specie sotto stretta sorveglianza degli operatori.

Per vivere un'esperienza in cui ogni studente possa sentirsi protagonista e sperimentare un contatto diretto con gli animali.

Massimo 24 partecipanti.

 

 

Durata:
2 ore
Prezzo:
€ 7,00 a studente
Le api e il miele

Le api e il miele

Tipologia:
Visita tematica
Descrizione:

Incontro con esperti apicoltori di ToscanaMiele sulle api e la loro importanza quali pronubi impollinatori. Come vedono le api? Com'è organizzato un alveare? Quanto vive un ape?

Un occasione per stimolare la curiosità dei ragazzi su questo meraviglioso mondo in modo da far apprezzare il paziente e industrioso lavoro che c'è dietro a una goccia di miele.

Visita all'alveare con la tuta da apicoltore, assaggi del miele del territorio.

Massimo una classe partecipante.

 

 

Durata:
2 ore
Prezzo:
€ 7.00 a studente
L’alba dell’uomo

L’alba dell’uomo

Tipologia:
Visita tematica
Descrizione:


Per le classi terze, quarte e quinte

 

Attraverso la visita guidata nella Stazione Paleolitica Musteriana di Galceti, all'interno del Centro, gli studenti potranno ripercorrere il cammino dell'uomo preistorico. Si inizia dall'itinerario "tracce della preistoria" presente nel parco e attraverso pannelli esplicativi e le tracce sul terreno arriveremo al "riparo sotto roccia" realizzato con materiali naturali (pelli, legno, etc...) e osserveremo il modello dell'homo paleolitico. Si prosegue per l'affioramento del Diaspro rosso per giungere al museo del Centro dove sono contenuti i reperti da 40.000 a 10.000 anni fa.

Durata:
2 ore
Prezzo:
€ 7,00 a studente
Educazione ambientale

Educazione ambientale

Tipologia:
Visita guidata
Descrizione:

Visita guidata nel parco ambientale. 
Primo approccio finalizzato alla conoscenza delle specie viventi presenti nel parco e delle loro caratteristiche.
Percorso pensato per avvicinare e sensibilizzare gli studenti ai temi del rispetto della natura e alla tutela dell'ambiente.

Durata:
2 ore
Prezzo:
€ 6,00 a studente