Contributi alle scuole per il trasporto in occasione di visite e laboratori. La Rete Musei di Prato e la Fondazione Parsec pubblicano un avviso
31 Ottobre 2025 - 28 Febbraio 2026
Contributi alle scuole per l’abbattimento dei costi di trasporto in occasione di visite e laboratori. La Rete Musei di Prato e la Fondazione Parsec hanno pubblicato oggi un avviso pubblico, rivolto agli istituti della Regione Toscana, con l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio e alla crescita culturale delle giovani generazioni. L’avviso è consultabile e scaricabile dal sito della Rete www.retemuseidiprato.it e da quello della Fondazione Parsec a questo lnk
L’avviso è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado con la finalità di facilitare le uscite educative, abbattendo il costo del trasporto, nel periodo compreso tra novembre 2025 e aprile 2026 negli 8 musei della Rete: Casa Museo Leonetto Tintori, Centro di Scienze Naturali, MUMAT di Vernio, Museo Archeologico di Artimino, Museo Soffici e del ‘900 di Poggio a Caiano, Museo della Badia di San Salvatore a Vaiano, Museo della Deportazione e Resistenza e Museo Italiano di Scienze Planetarie.
Possono presentare domanda le singole scuole della Toscana richiedendo il contributo per un massimo di 4 classi (che potranno usufruire di 2 trasporti in due date distinte per la visita in uno dei musei della rete), oppure gli istituti comprensivi rispettando il limite di 4 classi/2 trasporti per ogni scuola che faccia parte dell’istituto stesso. 
L’avviso prevede un budget di 12mila euro, assegnate alla Rete Musei di Prato dal bando per i Sistemi museali della Regione Toscana, il contributo per la spesa del trasporto sarà di 200 euro per ogni uscita (per 2 classi ciascuno) fino ad esaurimento delle risorse.  
C’è tempo fino al 28 febbraio 2026 per inoltrare le domande, che dovranno essere inviate via posta elettronica certificata all’indirizzo fondazioneparsec@pec.it.
Per informazioni: info@retemuseidiprato.it oppure 0574 44771.
 
 
					