Quasar e Caffè scienza “L’Universo è un albero di Natale”

13 Novembre 2025

Conferenza di novembre per l’associazione Quasar in collaborazione con Caffè Scienza. Giovedì 13 novembre alle 21.15 al Museo Italiano di Scienze Planetarie appuntamento con “L’Universo è un albero di Natale”, serata dedicata allo studio delle luci dell’Universo con Matteo Miluzio, astrofisico per la missione Euclid dell’ESA, cavaliere al merito della Repubblica italiana. Introducono Monica Menzogni per l’associazione Quasar e Antonio Mauro per Caffè Scienza.
Tutto ciò che vediamo nell’Universo, dal piatto di pasta alla carbonara alle galassie più lontane, è solo una piccola frazione di ciò che c’è davvero là fuori. Un misero 5%. Il resto è qualcosa di ignoto, di oscuro: sappiamo che c’è, ma non sappiamo cosa sia. Qualcosa che non emette, non riflette, non assorbe la luce, impossibile da vedere qualsiasi siano i mezzi a nostra disposizione. 
Ma come ogni killer che si rispetti non resiste al desiderio di lasciare delle tracce per far scoprire i propri delitti perfetti. Queste tracce vengono studiate da strumenti eccezionali come il telescopio spaziale Euclid, lanciato il 1° luglio del 2023. Euclid osserva le luci dell’Universo per capire come è fatto ciò che invece non emette luce. Un po’ come osservare le luci di un albero di Natale in una stanza completamente buia: l’albero non si vede, eppure si riesce ad intuirne la forma.