“Planetario”, esce podcast “Spazi di scienza” del Museo Italiano di Scienze Planetarie
17 Aprile 2025 - 31 Luglio 2025
Parte da un modellino di planetario l’ultimo episodio di “Spazi di scienza” il podcast di cui sono protagonisti il Museo Italiano di Scienze Planetarie, il Museo Galileo di Firenze e il Giardino di Archimede – Museo della matematica di Pistoia. Realizzata dalla Rete Toscana dei Musei Scientifici con il contributo della Regione Toscana l’edizione 2025 è la terza stagione del podcast, composta da 4 episodi con l’ultimo in uscita giovedì 17 aprile.
Planetario, questo appunto il titolo del podcast, racconta di astri, pianeti, asteroidi, me-teoriti, del fascino senza tempo dei corpi celesti e della loro interazione con la terra e gli esseri umani, che nei secoli hanno sempre guardato al cielo con curiosità, meraviglia, qualche volta con superstizione e altre con consapevolezza scientifica.
Gli altri episodi, animati dalla collaborazione dei musei della rete, sono Bisso realizzato con Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze e il Museo di Storia Naturale di Firenze, uscito lo scorso 27 marzo, Seta, pubblicato il 3 aprile con la collaborazione del Museo di Storia Naturale di Firenze (Specola) e del Museo del Tessuto di Prato e, infine, Orologio, uscito il 10 aprile e frutto del lavoro congiunto del Museo Leonardiano di Vinci e del Giardino di Archime-de.
I podcast di Spazi di Scienza si possono ascoltare sul sito www.museiscientificitoscana.it/ e su tutte le piattaforme podcast.