In attesa della Pasqua con… Selene, Ares e il Leone

11 Aprile 2025

Da sempre la Pasqua è la festa principale della Cristianità, ma come mai, mentre il Natale lo festeggiamo sempre il 25 dicembre, il giorno della Pasqua cambia ogni anno? L’associazione Polaris per dare risposta a questo e ad altri interrogativi ha pensato di organizzare una serata pubblica dal titolo “In attesa della Pasqua con … Selene, Ares e il leone”. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle 21 al Museo Italiano di Scienze Planetarie.
Alla scoperta del legame speciale tra la Luna e la Pasqua, e la Luna (quasi) piena permetterà di guardare da vicino i suoi crateri e scoprire i loro segreti. Dal piazzale del Museo di Scienze Planetarie i partecipanti potranno soffermarsi ad osservare la Luna, ad ammirare le peculiarità di Marte e la costellazione del Leone che, alta nel cielo, ci ricorda che la primavera è arrivata.
In caso di meteo sfavorevole sarà impossibile osservare direttamente al telescopio, ma sarà comunque predisposta l'attività divulgativa all'interno (con proiezione tramite soft-ware del cielo e foto degli oggetti osservabili) e l’associazione parlerà in maniera più approfondita della Luna, di Marte, delle stelle doppie nella costellazione del Leone e della sua mitologia.
Contributo per la serata 2€ a persona, si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima per l'iscrizione.
Prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti, compilando il form:
https://forms.gle/AGCTZCJe8afEup758